Patrocinata dall’Unesco, nasce per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.
In occasione di questo fondamentale appuntamento nel calendario delle manifestazioni culturali italiane e internazionali, vogliamo segnalarvi due iniziative a cui si può partecipare, naturalmente, da casa:
Navigare tra i libri e le parole: evento proposto dalla rivista Leggere:tutti: dalle ore 10 alle ore 20 interventi, presentazioni di libri, musiche, performance teatrali con la partecipazione di scrittori, attori, registi, musicisti, in diretta streaming sul canale YouTube di Leggere:tutti al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCFM7SPriIxEjiAqCw08oTsQ
Gli utenti collegati, potranno fare domande via WhatsApp o via e-mail. Maggiori informazioni sul sito di Leggere:tutti: al seguente indirizzo: https://leggeretutti.eu/
Capolavori della letteratura: momento organizzato dalla Fondazione De Sanctis, in collaborazione con il Cepell - Centro per il libro e la lettura: una maratona letteraria in streaming che si svolgerà dalle ore 11 alle 18 e nella quale interverranno grandi protagonisti della cultura che leggeranno e commenteranno passi tratti da capolavori delle letteratura di tutti i tempi. Si potrà partecipare all’evento in diretta streaming su:
https://www.capolavoridellaletteratura.org
Maggiori informazioni sul sito del Cepell al seguente indirizzo: https://www.cepell.it/it/
Sulla pagina Facebook del Comune di Bovisio Masciago in occasione di questo giorno vi proponiamo il racconto di una storia per “festeggiare” i libri dedicati ai bambini: “Le scatole di felicità” scritto da Carl Norac con illustrazioni di Claude K. Dubois, edizioni Babalibri