Il contesto scolastico come luogo di prevenzione e contrasto della vittimizzazione infantile
23 giugno 2018 ore 9.00-17.00
Palamedia di via Tolmino
Dott. Matteo Fabris, psicologo ed esperto in maltrattamento e abuso
Dott.ssa Raffaella Damonte, Medico Chirurgo Pediatra
Dott.ssa Maria Cristina Marrapodi, avvocato
Dott.ssa Lucia Todaro, psicopedagogista
Parteciperà anche un rappresentante delle forze dell’ordine
PROGRAMMA
ORE 9.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ORE 9.30 PRESENTAZIONE E SALUTI DELLE AUTORITA’
ORE 10.00 DIMENSIONI DEL FENOMENO E TIPOLOGIE DI ABUSO - Dott.ssa Raffaella Damonte, Dott. Matteo Fabris
ORE 11.00 ABUSO E MALTRATTAMENTO INFANTILE: INDICATORI COMPORTA MENTALI E IMPORTANZA DELLA RELAZIONE INSEGNANTE E ALLIEVO - Dott. Matteo Fabris
ORE 13.00 PAUSA PRANZO
ORE 14.00 GLI INDICATORI FISICI DELL’ABUSO - Dott.ssa Raffaella Damonte
ORE 14.45 OBBLIGHI, RISCHI E MODALITA’ DI SEGNALAZIONE NEL CASO DI VIOLENZA E MALTRATTAMENTO SUI MINORI - Avv. Maria Cristina Marrapodi
ORE 15.45 LA SCUOLA COME FATTORE DI PROTEZIONE E LA MAESTRA COME CUSTODE DI SERENITA’ - Dott.ssa Lucia Todaro
ORE 17.00 CHIUSURA DEI LAVORI
Per informazioni ed iscrizioni: infanziefelici@gmail.com
EVENTO GRATUITO RIVOLTO AD INSEGNANTI ED EDUCATORI
Per motivi organizzativi è necessario comunicare la propria iscrizione