L’amministrazione comunale, con deliberazione n. 122 del 19.11.2020 ha approvato un avviso pubblico finalizzato al sostegno economico mediante contributi straordinari per il pagamento di rate del mutuo della prima casa e per il mantenimento dell’abitazione in locazione.
Tempistiche per la presentazione delle domande: Dal 23.11.2020
Le domande saranno prese in carico seguendo la procedura a sportello e comunque fino ad esaurimento fondi disponibili con una prima finestra temporale per la presentazione delle istanze con scadenza al 23.12.2020.
Requisiti di ammissibilità
a. residenza nel Comune di Bovisio Masciago;
b. cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno o in possesso di un regolare titolo di soggiorno.
c. condizione di diminuzione del reddito familiare per le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19, di seguito elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo:
(se lavoratore dipendente)
- perdita del posto di lavoro;
- riduzione dell’orario di lavoro;
- essere destinatari di ammortizzatori sociali (cassa integrazione ordinaria o straordinaria)
- mancato rinnovo dei contratti a termine
- malattia grave o decesso di un componente portatore di reddito;
(se lavoratore autonomo o libero professionista):
- cessazione di attività libero professionali
- riduzione, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività, di almeno il 20% del proprio fatturato medio mensile registrato dal 1 marzo 2020 alla data della domanda di contributo e rapportato al fatturato medio mensile del 2019.
Si considerano in tale condizione i richiedenti che possono documentare almeno uno dei seguenti casi sopravvenuti dal 01/03/2020.
d. ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 30.000,00;
e. condizione abitativa
Per il mutuo prima casa:
- essere titolare di un mutuo sulla prima casa da almeno un anno dalla data di presentazione della domanda;
Per l’alloggio in locazione:
- essere residenti in un alloggio in locazione da almeno un anno dalla data di presentazione della domanda
- non essere titolare di un contratto di locazione per un alloggio SAP (servizio abitativo pubblico);
- essere titolare di un contratto di locazione sul libero mercato (compreso canone concordato), oppure di un alloggio in godimento o locazione in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (ai sensi della L.R. 16/2016, art.1 comma 6).
- non aver usufruito nel corso del 2020 dei contributi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19 di cui all’Avviso Pubblico approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 91 del 24.09.2020.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
Le domande, completate secondo il modello allegato e corredate dai documenti richiesti, dovranno essere presentate in via telematica al Servizio Sociale del Comune di Bovisio Masciago al seguente indirizzo mail: sostegnocovid@comune.bovisiomasciago.mb.it.
INFORMAZIONI
Per qualsiasi chiarimento o informazione sui contenuti del presente avviso è possibile rivolgersi ai Servizi sociali del Comune di Bovisio Masciago al numero 0362511213 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13), oppure via e-mail scrivendo a sostegnocovid@comune.bovisiomasciago.mb.it, indicando le proprie generalità e il recapito telefonico e l’oggetto: PACCHETTO CASA
“Anche in questo caso – afferma Simone Carcano, assessore ai Servizi sociali – abbiamo agito per tutelare la più ampia fetta di popolazione colpita nel suo portafogli dall’emergenza Covid per cercare di intercettare tutti i bisogni. Le condizioni delle persone alle quali si rivolge il bando, infatti, possono essere le più diverse: perdita del posto di lavoro, riduzione dell’orario di lavoro, ammortizzatori sociali, mancato rinnovo dei contratti a termine, cessazione di attività libero professionali, malattia grave o decesso di un componente portatore di reddito del nucleo familiare”.
Attenzione: i benefici economici saranno assegnati “a sportello” (ovvero non in base a una graduatoria, bensì secondo l’ordine di presentazione della domanda) fino ad esaurimento fondi a disposizione.