Richiesta e rinnovo contrassegni invalidi

  • Servizio attivo

Informazioni sulle procedure relative al contrassegno di invalidità.,


A chi è rivolto

I veicoli addetti al servizio di persone invalide possono circolare e sostare nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali o dove la sosta è vietata o vincolata a tempo o a pagamento, purché non costituisca pericolo o intralcio. Possono, altresì, sostare negli spazi riservati di colore giallo che siano contraddistinti da apposita cartellonistica.

Per poter usufruire delle suindicate agevolazioni gli interessati devono esporre nell’auto, ben visibile, l’apposito contrassegno

Come fare

Tutta la documentazione sotto elencata dovrà essere presentata previo appuntamento telefonico al numero 0362/558650 o inviata all'indirizzo di posta elettronica polizia@comune.bovisiomasciago.mb.it

Cosa serve

  • domanda;
  • Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) sottoscritta;
  • certificazione medico-legale dall'A.T.S. di competenza, rilasciata da un Ufficiale Sanitario abilitato attestante le condizioni sanitarie che hanno determinato un capacità motoria sensibilmente ridotta dal quale risulti che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesto il contrassegno ha titolo ai sensi dell'art. 381 DPR 495/1992;
  • oppure, in alternativa al punto precedente, verbale della commissione medica integrata ai sensi dell'art. 4 Legge 35/2012, dove sia specificato che l'interessato ha diritto al contrassegno, dal quale risulti che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesto il contrassegno ha titolo ai sensi dell'art. 381 DPR 495/1992; per maggiori informazioni clicca qui
  • nr.01 fototessera che sarà poi apposta sul nuovo contrassegno
  • precedente contrassegno di parcheggio che sarà ritirato per l'archiviazione in ufficio;
  • fotocopia della carta di identità;
  • ricevuta del pagamento di 6 euro per i diritti di segreteria, che dovrà essere effettuato SOLO tramite PagoPa
  • due marche da bollo del valore legale SOLO nel caso la certificazione sanitaria sia rilasciata per un tempo determinato (art. 13 Bis Tab. B allegata al D.P.R. 642/1972).

Cosa si ottiene

Rinnovo o Rilascio del contrassegno di invalidità.

Tempi e scadenze

Per i rinnovi almeno 30 (trenta) giorni prima dalla scadenza ed ento 30 (trenta) giorni per i nuovi rilasci.

Il contrassegno, che ha una validità di cinque anni, è valido in tutti i Comuni italiani e negli altri Paesi dell’Unione europea.

Procedure collegate

Cosa serve per il rinnovo:

  • domanda;
  • Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) sottoscritta;
  • Vecchio permesso in originale
  • Certificato del medico di base in originale che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio
  • I rinnovi si effettuano solo se il verbale di invalidità civile è stato rilasciato dall'INPS senza limiti, oppure con certificato medico rilasciato dal medico del Distretto Sanitario di appartenenza.
  • nr.01 fototessera dell'avente diritto. La foto dev'essere diversa da quella utilizzata per il precedente permesso e di non oltre sei mesi.

I contrassegni temporanei (validità inferiore ai 5 anni) non sono rinnovabili. E' necessario richiedere un nuovo permesso.

Con il  D.P.R. 151/12 è stoto introdotto il "nuovo contrassegno europeo"  per il  parcheggio  di sigetti portatori di disabilità  lo stesso,  rientra nella categoria dei DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO, previsti dall'art. 1 D.P.R. 445/01 e dalla raccomandazione nr-. 98/2786/CE, pertanto quelli permanenti hanno scadenza alla data del compleanno.

Quanto costa

Pagamento dei diritti di segreteria

Documenti

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/05/2023, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona