Consorzio Desio Brianza, si cerca un Consigliere di Amministrazione
domande entro il 7 luglio 2025
Il Consorzio Desio-Brianza nasce come Consorzio di Comuni oltre 30 anni fa (1982), su iniziativa dei Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Nova Milanese, Muggiò e Varedo.
domande entro il 7 luglio 2025
L’Assistente sociale permette alla persona di orientarsi nella scelta secondo il principio di appropriatezza e si concretizza con una Presa in carico personalizzata e un progetto di intervento che periodicamente è monitorato e valutato.
Il servizio sociale, nell’ambito dell’area anziani garantisce l'utilizzo coordinato di assistenti sociali, operatori socio-assistenziali, gruppi e associazioni di volontariato e strutture semi residenziali e residenziali per anziani.
Il servizio sociale, nell’ambito dell’area disabili garantisce l'utilizzo coordinato di assistenti sociali, educatori professionali, scuole e centri di formazione dedicati alla socializzazione/inserimento lavorativo dell’utenza, strutture per disabili.
Il Servizio Sociale nell’area minori si avvale di differenti competenze professionali di assistenti sociali, psicologi ed educatori professionali (voucherizzazione attraverso operatori sociali accreditati);
Ambito Territoriale di Desio
I Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, con la costituzione del Consorzio “Desio-Brianza” nel 1982, con atto della Giunta Regionale n. 18718 in data 13/07/82, revisionato ai sensi della legge 142/1990 con atto n. 170 del 12/12/1994, aggiornato una prima volta l’1 gennaio 1999 alle nuove disposizioni di legge per gli enti pubblici e successivamente il 18/03/2008, ai sensi dell’art. 30 del TUEL, manifestavano la comune volontà di gestire in forma consortile la formazione professionale, i servizi al lavoro e servizi sociali e sociosanitari. Con Deliberazione dell’Assemblea consortile n. 34 del 12/12/2008 il “Consorzio Desio-Brianza” è stato trasformato in Azienda Speciale Consortile, conservando la denominazione “Consorzio Desio-Brianza”, iscritta in data 14/01/2009 C.F. e n. d’iscrizione: 91005610158 al Registro Imprese – Sezione Ordinaria della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Monza e Brianza – numero di Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.) 18602449;
Detta costituzione è avvenuta a seguito delle deliberazioni dei Consigli Comunali dei Comuni di:
I Comuni hanno disposto di costituire l’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio Brianza” approvandone lo Statuto e il Piano Programma, per gli scopi stabiliti all’art. 3 dello Statuto:
L’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio Brianza” è accreditata in Regione Lombardia per l’erogazione di servizi socio-sanitari quali il Centro diurno integrato per anziani non autosufficienti (CDI), la Comunità alloggio socio-sanitaria per persone con disabilità (CSS), i Centri Diurni Disabili (CDD); ha svolto in favore dei Comuni che ne fanno parte servizi sociali, quali i servizi per i minori, i progetti per adolescenti e giovani, i progetti per adulti, ha ottenuto l’accreditamento presso la Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale e dei servizi per il lavoro in quanto ente giuridico in possesso degli ulteriori requisiti ivi stabiliti e nella sua storia trentennale, ha visto un suo sviluppo ed un riconoscimento territoriale in questi anni con forti spinte verso processi di gestione associata intercomunale di funzioni, interventi e servizi sociali, nonché socio-sanitari, nella direzione di un miglioramento della qualità delle risposte per i cittadini.
L’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio Brianza”, nel corso dell’ultimo decennio, si è sempre più configurata come un significativo soggetto attuatore delle azioni del Piano di Zona dei Comuni dell’Ambito territoriale di Desio, volontà dimostrata dalla sottoscrizione in data 7 febbraio 2022 dell’Accordo di Programma per l’approvazione del Piano di Zona dell’Ambito di Desio per la triennalità 2021-2023, sottoscrizione finalizzata da un lato alla ricomposizione del processo di realizzazione degli obiettivi previsti nel Piano di Zona stesso e dall’altro alla gestione associata dei servizi da parte dell’Azienda a favore di altri Ambiti territoriali, in quanto la stessa gestisce infatti:
L’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio Brianza” gestisce una pluralità di servizi per persone e famiglie su numerose tematiche quali servizi sociali o socio-assistenziali, servizi socio-sanitari, servizi relativi alla formazione professionale e al lavoro, alcuni dei quali non essendo di competenza dei Comuni, hanno risorse di finanziamento provenienti da fonti diverse da quelle dei Comuni consorziati, come di seguito ben dettagliato:
Contatti:
Via Lombardia 59 – 20832 Desio (MB)
Telefono: 0362-39171
Fax: 0362-391720
Mail: staffdirezione@codebri.mb.it
Codice Fiscale: 91005610158
Partita Iva: 00988950960
Formato PDF (5.87 MB)
Formato PDF (1.69 MB)
Formato PDF (1.49 MB)
Formato PDF (0.28 MB)
Formato PDF (0.08 MB)