Area Adulti
L’Assistente sociale permette alla persona di orientarsi nella scelta secondo il principio di appropriatezza e si concretizza con una Presa in carico personalizzata e un progetto di intervento che periodicamente è monitorato e valutato.
La Rete Territoriale di Solidarietà di Bovisio Masciago gestisce in sinergia tra Associazioni e Ente le specifiche macro aree del bisogno individuate e delle modalità di espletamento dei servizi e linee di indirizzo individuate.
L’Assistente sociale permette alla persona di orientarsi nella scelta secondo il principio di appropriatezza e si concretizza con una Presa in carico personalizzata e un progetto di intervento che periodicamente è monitorato e valutato.
La vita di una comunità è legata alla capacità dei propri “attori sociali” di unire le forze per offrire soluzioni sempre più rispondenti ai bisogni delle persone, garantendo connessione e coordinamento delle proprie attività attraverso finalità e linee di indirizzo comuni.
L’Amministrazione Comunale per promuovere i temi del supporto ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica, all’interno del suo programma di mandato ha individuato la necessità di progettare una modalità di programmazione per l’attivazione di interventi a favore della cittadinanza, attraverso un coordinamento tra associazioni locali del terzo settore per creare una rete di solidarietà verso le famiglie in difficoltà economica.
Tale modalità diviene oggi fondamentale e urgente alla luce delle ripercussioni economiche e sociali causate dall’emergenza epidemiologica da COVID 19 oltre che dal conflitto bellico tra Russia e Ucraina, che stanno interessando problematiche trasversali.
La Rete Territoriale di Solidarietà individua nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale una priorità condivisa e imprescindibile per il benessere e la coesione della comunità locale, condividendo l’obiettivo e la volontà di operare in modo coordinato per contrastare fenomeni di emarginazione, esclusione sociale e indigenza, e la necessità di consolidare reti locali di intervento in grado di rendere maggiormente efficaci l’azione dei diversi soggetti, riconoscendo nella sussidiarietà orizzontale un principio fondante del welfare di comunità e della coesione sociale generata dalla presenza delle istituzioni non profit come un fattore di ricchezza e motore di sviluppo economico e sociale dei territori, mettendo al centro la persona ed il suo nucleo familiare, individuando i principi della responsabilizzazione e dell’attivazione sinergica delle risorse delle persone coinvolte, della comunità e delle istituzioni;
Al fine di rispondere ai bisogni evidenziati, si è rilevata la necessità di sviluppare maggiormente la messa a sistema della rete dei servizi, tra le attività svolte in forma autonoma delle realtà dell’associazionismo e del volontariato del territorio aderenti, con le attività di sostegno sociale svolte dal Comune di Bovisio Masciago.
a) Sistema della rete territoriale di solidarietà
Sul territorio di Bovisio Masciago sono presenti realtà dell’associazionismo e del volontariato che da anni svolgono un importante lavoro di prossimità, sostenendo nuclei familiari in condizioni di indigenza. Al fine di sostenere le singole peculiarità dei soggetti, valorizzando i rispettivi modelli di azione si intende coordinare:
È necessario, attraverso un più forte raccordo su differenti livelli tra i diversi soggetti (pubblico e privato sociale) stabilire le corrette linee di indirizzo al fine di sostenere la realizzazione di una rete territoriale di solidarietà incentrata sulla convergenza di obiettivi comuni:
b) Contesto di riferimento e bisogno correlato
L’aumento significativo della disoccupazione e della contrazione del reddito a seguito delle ultime crisi economiche, compresa l’attuale emergenza socio economica derivante dall’epidemia da Covid 19, ha colpito le fasce più fragili della popolazione e ha creato un significativo aumento delle diseguaglianze nel territorio. Non solo i nuclei familiari risultano impoveriti ma anche i contesti comunitari da cui provengono o che dovrebbero svolgere la funzione di inclusione risentono della crisi non solamente dal punto di vista economico, ma anche in termini di capitale sociale e beni relazionali. È pertanto una priorità condivisa e imprescindibile per il benessere e la coesione della comunità, condividere l’obiettivo e la volontà di operare in modo coordinato per contrastare fenomeni di emarginazione, esclusione sociale e povertà.
Si individuano tre macroaree di bisogno sul territorio:
Contatti:
ADRA Italia Onlus Bovisio Masciago – Via Francioli 14, 20813 Bovisio Masciago- www.adraitalia.org/aiuto-ucraina
Donazioni Adra Italia Onlus: IBAN IT 72 S 01030 03203 000002465824
Caritas Parrocchiale di Bovisio Masciago – Piazza Anselmo IV, 6 Bovisio Masciago – www.chiesabovisiomasciago.it
Donazioni a Caritas Parrocchiale: IBAN: IT32L0306909606100000010063
cdasanpancrazio42@gmail.com
Formato DOC (0.08 MB)
Ultimo aggiornamento: 21/06/2023, 10:14