La corona deposta in alcuni luoghi simbolici della città. Bovisio Masciago celebra così il 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
“Oggi esprimiamo la nostra gratitudine nei confronti di tutti coloro che si sono battuti per permetterci di vivere in una nazione indipendente e libera – afferma il sindaco Giovanni Sartori – e soprattutto in una situazione di pace. Oggi, più che mai, assistendo a tutti i conflitti che sono in corso in diversi angoli del nostro pianeta, ci si rende conto che la pace non è data per sempre, ma è un percorso continuo che va costruito ogni giorno da ognuno di noi”.
Un 4 Novembre un po’ diverso dal solito, quello degli ultimi anni, perché mentre noi ci dedichiamo alle celebrazioni in altre parti del mondo c’è chi si batte per la sopravvivenza e per la libertà. Le immagini, in tutta la loro drammaticità e la loro violenza, entrano ogni giorno nelle nostre case attraverso la televisione.
“La nostra gratitudine – aggiunge Sartori – anche oggi va alle nostre forze armate, che negli anni in tanti Paesi del mondo hanno imparato a conoscere per le operazioni di pace. Il mio pensiero, però, va anche ai nostri ragazzi che vivono questi momenti come qualcosa di molto lontano: il 4 Novembre insegni a tutti che nella quotidianità abbiamo il dovere di difendere i nostri valori, affinché si possa continuare a vivere in una società in cui il rispetto reciproco e la tolleranza possano costituire le basi di una convivenza civile e costruttiva”.