Alluvione del 22 settembre: il Governo dichiara lo stato di emergenza

Dettagli della notizia

Stanziate le prime risorse per i Comuni brianzoli

Data di pubblicazione:

06 Novembre 2025

Tempo di lettura:

“Una notizia che accogliamo con piacere, un primo gesto di attenzione nei confronti del nostro territorio, delle nostre famiglie e delle nostre imprese. Tutti, però, dobbiamo essere consapevoli del fatto che resta ancora molto da fare”. Il sindaco Giovanni Sartori accoglie con molto favore la notizia che arriva da Roma: il Consiglio dei ministri, nella giornata di mercoledì 5 novembre, ha deciso di stanziare 10 milioni per i territori delle province di Como e di Monza e Brianza colpiti dalle alluvioni del 22 settembre.

“Eventi di particolare intensità – spiega in una nota diffusa dal Governo il ministro Nello Musumeci, che ha la delega alla Protezione civile -, che hanno diffuso una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e che hanno causato colate detritiche, allagamenti, danneggiamenti alle infrastrutture viarie, a edifici pubblici e privati, alla rete dei servizi essenziali e alle opere di difesa idraulica. Lo stato di emergenza è dichiarato per 12 mesi e si stanzia, per l’attuazione dei primi interventi, la somma di 10 milioni e 100 mila euro”.

“Questa notizia era attesa da tutti – commenta il sindaco – anche dalla Regione Lombardia che mi risulta stia lavorando per adottare provvedimenti analoghi a sostegno del territorio. Come Bovisio Masciago ci muoveremo in sinergia con le altre istituzioni e con i Comuni limitrofi, tenendo presente l’azione di protezione e prevenzione può diventare più efficace se si va tutti nella stessa direzione”.

Per quanto riguarda gli eventuali risarcimenti pubblici e privati, comunque, è ancora tutto da verificare: dovranno arrivare i provvedimenti degli enti competenti, che indicheranno tutte le modalità e le tempistiche di attuazione.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona