Anche per l’anno educativo 2025/2026, con delibera di Giunta comunale n. 79 del 14/07/2025, il Comune di Bovisio Masciago ha aderito alla misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026” promossa da Regione Lombardia (Delibera di Giunta Regionale n. XII/4593 del 23 giugno 2025; Decreto regionale n. 9137 del 26 giugno 2025).
Regione Lombardia ha approvato la misura con l’obiettivo di:
– sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendone la permanenza, l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;
– contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micronidi pubblici o in posti in nidi e micronidi privati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali;
L’iniziativa regionale garantisce l’abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici e privati autorizzati convenzionati in favore dei nuclei familiari con ISEE minorenni fino a 25.000 euro. L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad euro 25.000 secondo le seguenti modalità:
– per le famiglie con ISEE minorenni 0 – 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
– per le famiglie con ISEE minorenni 20.000,01 – 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100 euro mensili.
Alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”;
2. Attestazione ISEE minorenni protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità – sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, n. 159) – inferiore o uguale a 25.000 euro;
3. retta mensile a carico dei genitori superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale.
I destinatari possono presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 fino a giovedì 20 novembre 2025, ore 12, e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
Le domande possono essere presentate da uno dei genitori previa registrazione in Bandi e Servizi, esclusivamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta di Identità Elettronica (CIE).
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi a:
– nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it
– numero unico 02.67653333 (attivo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 da lunedì a giovedì – dalle 9.30 alle 12.30 di venerdì)
– Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione:
– numero verde 800 131 151 (sempre gratuito)
– scrivere a bandi@regione.lombardia.it.
Per ogni informazione è possibile consultare l’allegato.