Un contributo comunale per la pratica sportiva dei ragazzi

Dettagli della notizia

La domanda è da presentare entro il 9 novembre

Data di pubblicazione:

10 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Anche quest’anno l’amministrazione comunale intende promuovere la pratica sportiva dei bambini e dei ragazzi residenti nel territorio comunale il cui nucleo familiare, per motivi economici, non può sostenere il costo di frequenza ai corsi sportivi delle associazioni.

Il Comune sosterrà il costo di partecipazione a corsi sportivi tenuti da associazioni sportive del territorio per bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni (compiuti o da compiersi entro il 31.12.2025) per la stagione sportiva 2025/26. Il contributo a sostegno dell’attività sportiva di ciascun bambino o ragazzo è di 100 euro una tantum.

Le domande devono essere presentate entro il 9 novembre esclusivamente mediante modalità on-line che prevede la compilazione delle stesse in apposita piattaforma raggiungibile dal sito del Comune di Bovisio Masciago a questo indirizzo: Bando per l’assegnazione di un contributo per la pratica di attività sportiva stagione 2025/2026 – Comune di Bovisio Masciago

I requisiti per accedere al contributo sono:
– residenza del nucleo familiare nel Comune di Bovisio Masciago;
– titolo di soggiorno in corso di validità, per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea;
– età compresa tra 6 e 14 anni (compiuti o da compiersi entro il 31.12.2025);
– iscrizione ad un corso/attività sportiva proposti da un’associazione o società sportiva dilettantistica che svolge la propria attività nel territorio di Bovisio Masciago;
– appartenenza a un nucleo familiare la cui fascia Isee risulta compresa tra euro 0 e 25.000 euro. I nuclei familiari i cui redditi risultano superiori non verranno ammessi a partecipare al bando;
– non essere stato ammesso a ricevere contributo da altro ente pubblico per le medesime finalità (esempio Dote Sport di Regione Lombardia).

L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Tutte le informazioni sono contenute nel bando allegato.

 

 

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona