
Il Comando di Polizia Locale è dotato del dispositivo VELOCAR .
Il dispositivo consente di rilevare le infrazioni semaforiche ed è approvato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità lo stesso, è nella disponibilità e di proprietà del Comando e viene sottoposto annualmente a controllo nonché, a verifica/taratura da un ente terzo certificato .
Come funzione :
Il dispositivo funziona nell’arco temporale di 24 ore entra in funzione SOLO quando la lanterna semaforica proietta la luce rossa nel senso di marcia del veicolo :
- se il veicolo non rispetta la luce Rossa viola l’articolo 146 comma 3 del codice della strada dove, oltre alla sanzione amministrativa, è prevista la decurtazione di 06(sei) punti della patente ;
- se il veicolo supera la linea di arresto viola l’articolo 146 comma 2 del codice della strada dove, oltre alla sanzione amministrativa, è prevista la decurtazione di 02(due) punti della patente così come previsto dall’articolo 41 comma 11 C.d.S che prescrive che “durante il periodo di accensione della luce rossa, i veicoli non devono superare la striscia di arresto” il cui accertamento ai sensi dell’art. 201 C.d.S., può avvenire mediante l’impego di sistemi approvati con Decreti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità.( vedasi sotto)
Per ogni violazioni vengono scattate nr. 04(quattro) fotografie con indicato il tempo da quanto la lanterna semaforica ha iniziato a proiettare la luce rossa, l’accertamento viene validato singolarmente, previa visione delle fotografie, da un operatore di Polizia Locale, e solo a seguito di tale verifica si procede con la verbalizzazione.
Il dispositivo è presegnalato con cartellonistica stradale.
Decreti di approvazione :
Decreto Dirigenziale numero 814 del 24,02.2015
Decreto Dirigenziale numero 6099 del 24.02.2015