Danni maltempo - procedura ricognizione danni e richiesta sostegno

Dettagli della notizia

Eventi Maltempo luglio 2023

Data:

26 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Si informa la cittadinanza che nell’ambito dell’Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 1026 del 27 settembre 2023, “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia”, sono state rese note ulteriori modalità di richiesta per le misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive, e ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni ed alle sedi di attività economiche e produttive.

E’ possibile inoltrare la propria domanda, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE, attraverso la PIATTAFORMA BANDI ON LINE di Regione Lombardia, compilando i form:
• MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione (rivolto ai cittadini);
• MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive (rivolto alle attività produttive).

I privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende devono segnalare i propri fabbisogni esclusivamente mediante la compilazione on line rispettivamente del Modulo B1 e del Modulo C1, accedendo alla piattaforma regionale Bandi on line fino alle ore 16:00 del 4 dicembre 2023.

Per registrarsi alla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia occorre avere a disposizione le proprie credenziali SPID o Tessera Sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE), andare al sito Home | Bandi online (regione.lombardia.it)e digitare su REGISTRATI in alto a destra, seguendo poi le indicazioni.

Non sarà possibile utilizzare nessun’altra modalità per la presentazione del Modulo B1 e C1.

Contestualmente alla compilazione dei moduli suddetti relativi alla ricognizione dei danni subiti si può presentare domanda di contributo per immediato sostegno alla popolazione o per immediata ripresa dell’attività economica, se ne ricorrono le condizioni. La compilazione del Modulo B1 e del Modulo C1 è condizione indispensabile per accedere ad eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili.

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1026/23;
  • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1026/23.

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo C1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediata ripresa dell'attività economica e produttiva, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023, quest'ultima abbia visto compromessa (anche solo parzialmente) la propria capacità produttiva - rif. art. 4, comma 3, lettera b) dell'OCDPC n. 1026/23;
  • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi alla sede e/o agli impianti produttivi dell'azienda a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023- rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1026/23.

Documenti

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 08/12/2023, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona