Un nastro rosa contro il tumore al seno

Nell'ambito della "Campagna Nastro Rosa 2023"

Cos'è

Da alcuni anni in ottobre il Palazzo Comunale viene illuminato di rosa a sostegno della “Campagna Nastro Rosa” per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.
“Riteniamo importante e doveroso come Amministrazione Comunale porre l’attenzione sul tema della prevenzione ai tumori – affermano gli assessori Simone Carcano e Angelita Perretta, promotori dell’iniziativa – per questo motivo quest’anno abbiamo voluto ampliare ulteriormente la nostra azione organizzando due incontri in collaborazione con Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, per informare ed educare le donne nella lotta contro questa malattia”.
E’ risaputo che prevenire o comunque diagnosticare in fasi precoci permette la guarigione di molte pazienti; grazie ai progressi della medicina e agli screening infatti oggi di tumore al seno si muore meno che in passato. Oltre a queste azioni sono fondamentali anche gli stili di vita che scegliamo di seguire.
Proprio per approfondire questi aspetti sono state ideati due incontri:
Venerdì 27 ottobre alle ore 20:45 Sala Mostre del Palazzo Comunale – Piazza Biraghi “Un nastro rosa contro il tumore al seno” Si parlerà dei principali tumori femminili e del ruolo fondamentale della prevenzione e della diagnosi. A cura della dottoressa Carmen Luglio, ostetrica.
Giovedì 9 novembre alle ore 20:45 Sala Mostre del Palazzo Comunale – Piazza Biraghi Incontro sul tema “alimentazione ed emozioni”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

A chi è rivolto

Evento per tutti

Date e orari

27
Ott
Inizio ore 20:45

Ultimo aggiornamento: 12/10/2023, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona