AVVISO PUBBLICO per l'erogazione delle misure previste dal Fondo Non Autosufficienza - Programma operativo Regionale DGR. XII 3719 DEL 30/12/2024 e ss.mm.ii. a favore di persone con grave disabilità - ESERCIZIO 2025

Dettagli della notizia

Dal giorno 17/03/2025 sarà possibile, solo previo appuntamento, essere supportati nella presentazione della domanda digitale attraverso gli sportelli indicati nell’allegato “Orari sportello Sì e sportello facilitazione digitale”. Domande on line

Data di pubblicazione:

17 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Si rende noto che a partire dal giorno 17/03/2025 e sino alle ore 18.00 del giorno 04/05/2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle misure in favore di persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza, in linea e secondo quanto previsto dalla D.g.r. n. XII/3719 del 30/12/2024 e ss.mm.ii.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite portale del Comune di Desio –sezione Sportello Telematico – mediante accesso con Spid o con carta d’identità elettronica con pin, al seguente link:

CLICCA QUI PER PRESENTARE DOMANDA ON LINE

L’annualità FNA Misura B2 esercizio 2025 si realizzerà su 12 mesi e la maturazione del beneficio partirà dal mese di aprile 2025.
Per accedere al beneficio Esercizio 2025 l’istanza deve essere presentata sia dalle persone in continuità sia da quelle di nuovo accesso e queste ultime saranno sottoposte a valutazione.
Si precisa che le domande in continuità devono possedere i seguenti requisiti:
– aver ottenuto il contributo Badante nell’anno 2024 (FNA 2024);
– avere un contratto regolare e attivo, in ogni caso verranno applicate le eventuali
decurtazioni previste per il calcolo del contributo come nel presente avviso (confrontare pag. 5, “Note fondamentali”);
– rispettare i criteri di ISEE di accesso della presente misura (FNA 2025).

La domanda, completata in base alla tipologia di utenza, deve essere presentata mediante la piattaforma online sopra specificata, compilando i seguenti moduli:
 modulo 1: Domanda Buono Sociale CARE GIVER ANZIANI/ADULTI, per richiedenti anziani/adulti con disabilità grave;
 modulo 2: domanda Buono sociale ASSISTENTE FAMILIARE/BADANTE adulti con disabilità grave, anziani e Assegno di autonomia (solo in presenza di un Progetto di Vita Indipendente condiviso tra l’Ambito e l’ASST) per richiedenti adulti con disabilità grave, come di seguito dettagliato;
 modulo 3: domanda Buono Sociale CARE GIVER MINORI.

Assegno di autonomia: in alternativa ai buoni sociali di cui sopra, alle persone con disabilità grave, che intendono realizzare il proprio progetto di vita indipendente senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato e in presenza dei requisiti ministeriali richiesti dal Pro.Vi, può essere riconosciuto un buono sociale mensile nei limiti dei valori mensili sotto definiti, che potrà essere erogato solo in presenza di una progettualità di vita indipendente condivisa tra Ambito e ASST e può essere riconosciuto alle persone che sono in possesso di un ISEE sociosanitario inferiore o = a € 30.000,00.
Le persone saranno identificate in graduatoria con un codice ID che corrisponde al numero di protocollo che verrà assegnato alla propria pratica al momento dell’invio dell’istanza sulla piattaforma telematica. Si invitano i richiedenti a tenerne nota per verificare il proprio posizionamento in graduatoria.

I benefici saranno assegnati fino a esaurimento fondi, sulla base delle seguenti graduatorie che l’Ufficio di Piano, per conto dei Comuni dell’Ambito di Desio, definisce tenendo conto dei criteri di valutazione declinati nell’allegato 1 del presente Avviso, e della tipologia di utenza, in particolare:
 Elenco Continuità Assistente familiare/Badante
 Graduatoria 1. Caregiver (anziani)
 Graduatoria 2. Caregiver (adulti)
 Graduatoria 3. Caregiver (minori)
 Graduatoria 4. Assistente Familiare/Badante e Assegni Autonomia (nuove domande).

Per tutte le info, requisiti e tipologie di misura, scaricare l’Avviso allegato.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona