Sportello Oikos - Centro per la famiglia

Servizio attivo

Il progetto OIKOS Centro per la famiglia ha lo scopo di mettere a disposizione delle persone e delle loro famiglie interventi psico-socio educativi e socio sanitari attraverso dei servizi di base e integrativi con uno scopo informativo e di prevenzione.


A chi è rivolto

Gli sportelli sono rivolti ai cittadini in tutto il ciclo di vita, dalla nascita alla terza età e sono finalizzati a promuovere il benessere e lo sviluppo della famiglia, dei figli minori e adolescenti, della coppia, dei singoli e dei familiari fragili come anziani e disabili.

Descrizione

Il progetto OIKOS Centro per la famiglia ha lo scopo di mettere a disposizione delle persone e delle loro famiglie interventi psico-socio educativi e socio sanitari attraverso dei servizi di base e integrativi con uno scopo informativo e di prevenzione.
La sperimentazione del progetto, ha l’obiettivo di creare nuovi luoghi e approcci diretti ad accrescere le opportunità e le modalità di accesso ai servizi nelle diverse fasi di evoluzione del nucleo familiare in un’ottica di “Centro per la Famiglia” e a rafforzare le competenze di tutto il nucleo familiare in funzione preventiva.
La realizzazione del progetto è stata affidata dall’ATS BRIANZA all’A.S.C. Consorzio Desio Brianza, come Ente Capofila e HUB del progetto, insieme a 4 SPOKE territoriali, Comune di Bovisio Masciago, Comune di Desio, CEAF Fondazione Edith Stein e ASST Brianza.

In allegato il volantino relativo allo sportello di Bovisio Masciago e quello con tutti gli sportelli OIKOS presenti sul territorio.

INIZIATIVE 2025

L’Anziano in famiglia – Incontri per caregiver – Comune di Bovisio Masciago

Gruppo di pet education – Comune di Bovisio Masciago

Laboratorio Musicale Educativo e Socializzante 

In cerchio con la pedagogista – Incontri di gruppo per genitori

Laboratorio Artistico-Educativo di Scarti 

Incontri individuali con la Pedagogista

 

Come fare

Lo sportello Spoke sarà attivo sul territorio di Bovisio Masciago presso la sede della biblioteca Comunale Alda Merini- via Cesare Cantù 11 tutti mercoledì dalle 14.30 alle 16.30.

Cosa serve

L’accesso ai servizi e alle prestazioni è diretto e non prevede prescrizioni mediche.

Cosa si ottiene

Consulenza, informazioni, opportunità

Tempi e scadenze

Tutti mercoledì dalle 14.30 alle 16.30.

Quanto costa

Servizio gratuito

Accedi al servizio

c/o Biblioteca Comunale "Alda Merini" - Via Cantù, 11 Bovisio Masciago (secondo piano)

Documenti

Ulteriori informazioni

oikos@codebri.mb.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona