Sportello Stranieri

Servizio attivo

Centro Servizi Immigrati Stranieri (CE.SI.S.)


A chi è rivolto

Il CE.S.I.S. Bovisio Masciago si rivolge a:

  • cittadini stranieri neo-arrivati e di recente immigrazione;
  • cittadini immigrati e loro famiglie già residenti nell’Ambito del Territorio di Desio;
  • cittadini stranieri di provenienza ExtraUE e NEO-UE;
  • privati cittadini italiani interessati al mondo dell’immigrazione;
  • rifugiati politici ed apolidi;
  • parenti, familiari o conoscenti di cittadini stranieri;
  • associazioni di categoria (artigiani, industriali, commercianti);
  • agli operatori dei servizi istituzionali del territorio(servizi sociali, demografici, stato civile, pubblica istruzione, ASL, Polizia Locale);
  • agli operatori del privato sociale e del volontariato presenti sul territorio dei comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Muggiò, Nova milanese e Varedo.

Descrizione

Lo Sportello Stranieri che si occupa dell’accoglienza e della guida nelle pratiche amministrative e burocratiche dei cittadini stranieri residenti.

Come fare

Tutti i servizi erogati dagli sportelli Ce.S.I.S. e dallo sportello legale sono gratuiti.

Per la consulenza a distanza e per fissare un appuntamento in presenza presso uno degli sportelli, tutti i cittadini residenti nei comuni dell'Ambito di Desio possono chiamare il numero dedicato 392 57 39 351 attivo nei seguenti orari:

-Lunedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

-Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Cosa serve

Essere residenti a Bovisio Masciago

Cosa si ottiene

  • Il servizio si rivolge agli operatori comunali e a tutti i cittadini italiani e stranieri residenti nei territori dei comuni dell'Ambito di Desio e offre:· Informazioni sui diritti e doveri dello straniero che vive in Italia;

    · Informazioni, consulenze e gestione telematica e cartacea delle pratiche di rilascio / rinnovo del permesso di soggiorno;

    · Informazioni, consulenze e gestione delle pratiche di rilascio / aggiornamento del permesso di soggiorno UE per soggiornanti lungo periodo (Ex carta di soggiorno)

    · Informazioni, consulenze e gestione delle pratiche di ricongiungimento e coesione familiari;

    · Informazioni, consulenze e gestione delle pratiche di richiesta della cittadinanza italiana per residenza e per matrimonio;

    · Prenotazione del test di italiano per la richiesta del permesso di soggiorno per soggiornanti lungo periodo (Ex Carta di soggiorno);

    · Prenotazione di appuntamenti presso l'Ufficio Immigrazione della Questura di Monza e Brianza tramite l’accreditamento alla piattaforma informatica PrenotaFacile;

    · Aiuto e supporto nella procedura di presentazione delle richieste dei vari documenti di soggiorno che si presentano direttamente allo sportello immigrazione della Questura e dei Commissariati di Polizia di Stato (Cure mediche, familiari di cittadini italiani e dell’Unione Europea…ecc)

    · Informazioni, consulenze, orientamento e aiuto nello svolgimento delle pratiche riguardanti il rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno per protezione temporanea dei profughi ucraini e alla loro conversione in permessi di soggiorno per lavoro;

    · Informazioni, consulenze e orientamento giuridico legale per le problematiche legate al mondo dell’immigrazione.

Tempi e scadenze

Bovisio: Giovedì 15.00 - 18.00 in Piazza Aldo Moro, 2 (spazio Gelsia) - Tel: 0362/511269

Piazza Aldo Moro, 1 (c/o Spazio gelsia)

Ogni giovedì 15_00-18_00

Procedure collegate

COME OTTENERE INFORMAZIONI E CONSULENZE SULLE VARIE PRATICHE LEGATE AL MONDO DELL'IMMIGRAZIONE:

· tramite il servizio di consulenza a distanza chiamando il numero dedicato (392 57 39 351) negli orari sopra indicati;

· fissando un appuntamento presso lo sportello CeSIS più vicino;

· collegandosi alla Web App elaborata dalla Rete Matrioska https://retematrioska.offertasociale.it

Accedi al servizio

Piazza Aldo Moro, 1 c/o Spazio Gelsia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona