Cittadinanza: notifica del decreto e giuramento.

  • Servizio attivo

Informazioni su Cittadinanza: notifica del decreto e giuramento.


A chi è rivolto

Ai cittadini stranieri che hanno presentato domanda di cittadinanza, la cui istruttoria è terminata favorevolmente.

Descrizione

Una volta terminata favorevolmente l’istruttoria della domanda di cittadinanza, l’autorità italiana competente emana il provvedimento di concessione della cittadinanza italiana che deve essere notificata all’interessato entro 90 giorni dalla ricezione della stessa da parte della Prefettura.

Una volta che l’interessato è entrato in possesso del decreto di concessione, deve presentarsi al Comune di residenza per poter fare il giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana (art.10 Legge n.91/1992).

Come fare

All’interessato verrà inviata dall’Ufficiale di Stato Civile – entro 90 giorni dalla ricevuta del Decreto di concessione dalla Prefettura di riferimento- una raccomandata con ricevuta di ritorno indicante la data e l’orario dell’appuntamento per procedere alla notifica del decreto di cittadinanza presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune.

 

Cosa serve

Il giorno della notifica del decreto è necessario presentare all'appuntamento presso l'Ufficio di Stato Civile la seguente documentazione:

  • Documento di identità valido (Passaporto e carta di identità)
  • Permesso di soggiorno in originale
  • Atto di nascita tradotto e legalizzato

 

Se si è genitori di figli minori, residenti stabilmente con il genitore che acquista la cittadinanza, è necessario presentare:

  • Passaporto dei figli minori
  • Atto di nascita tradotto e legalizzato dei figli minori nati all’estero.

I figli minori, infatti, se conviventi con il genitore divenuto italiano, acquistano la cittadinanza italiana, previa Attestazione del Sindaco – rilasciata al termine dell’accertamento della convivenza stabile ed effettiva, non intesa come mera iscrizione anagrafica nello stato di famiglia del genitore come richiamato dall’art. 14 della L. n. 91/1992.

Cosa si ottiene

La  notifica del decreto di cittadinanza e la prestazione del giuramento davanti al Sindaco o suo delegato, con il quale si ottiene il conferimento della cittadinanza italiana e la redazione degli atti di stato civile previsti dalla legge.

Tempi e scadenze

L’interessato deve prestare giuramento davanti al Sindaco o suo delegato entro 6 mesi dalla notifica del decreto. Decorso tale periodo, il decreto non avrà più validità e l’interessato dovrà ripresentare la domanda per la cittadinanza. L'acquisto della cittadinanza italiana decorre dal giorno successivo alla prestazione del giuramento dinanzi al Sindaco o suo delegato.

In caso di presenza di figli minori, emessa l'attestazione del Sindaco, essa verrà trascritta nei registri di Stato Civile e l'acquisto della cittadinanza decorrerà dal giorno dell'acquisto della cittadinanza da parte del genitore divenuto italiano.

TEMPISTICHE PER IL GIURAMENTO

L’interessato deve prestare giuramento davanti al Sindaco o suo delegato entro 6 mesi dalla notifica del decreto

Quanto costa

Marca da bollo da 16 euro da portare il giorno della notifica del decreto di cittadinanza.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Email

demografici@comune.bovisiomasciago.mb.it

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 14/06/2023, 18:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona