REFERENDUM DEL 8 E 9 GIUGNO 2025

Dettagli della notizia

Nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 31.03.2025 sono stati pubblicati i DPR in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art 75 della Costituzione.

Data di pubblicazione:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

QUESITI REFERENDARI DEL 8 E 9 GIUGNO 2025

Nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 31.03.2025 sono stati pubblicati i DPR in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art 75 della Costituzione dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale nn 11, 12, 13, 14 e 15 in dtaa 20 gennaio – 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all’ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione.

2) Piccole imprese – licenziamenti e relatività indennità: abrogazione parziale.

3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.

4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del sub appaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione.

5) Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

I rispettivi quesiti sono consultabili  al link nei dPR che indicono i referendum.

Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

QUANDO E DOVE SI VOTA 

Si vota Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 07.00 alle ore 23.00  e Lunedì 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 15.00 presso la scuola primaria “Gaetana Agnesi”, di via Monsignor Giuseppe Mariani.

Gli elettori assegnati alla sezione dalla n. 1 alla n. 6 dovranno accedere alla scuola da via Monsignor Giuseppe Mariani n.3

Gli elettori assegnati alla sezione dalla sezione n. 7 alla n. 12 dovranno accedere alla scuola da via Bertacciola n. 23.

La sezione elettorale dove l’elettore dovrà recarsi è indicato sulla tessera elettorale, sotto la sezione riportante i dati anagrafici dell’elettore.

 

CHI PUO’ VOTARE?

• i cittadini che all’8 giugno hanno compiuto 18 anni,in possesso della cittadinanza italiana, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Bovisio Masciago;

• i cittadini residenti all’estero, maggiorenni ed in possesso della cittadinanza italiana, che siano  iscritti nell’anagrafe della popolazione residente all’estero (AIRE) e nelle liste elettorali del Comune, che abbiano esercitato l’opzione di voto in Italia entro i termini (vedi quando riportato sotto)

• i cittadini che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi (vedi quando riportato sotto).

 

COSA SERVE PER VOTARE

L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Si specifica che anche per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.

Per documento di riconoscimento che permette l’identificazione dell’elettore si intendono anche, oltre le carte di identità,  anche:

– gli altri documenti di identificazione rilasciati dalla pubblica amministrazione, purché siano sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino la identificazione dell’elettore

– le tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia purché munite di fotografia e convalidate da un Comando militare;

-le tessere di riconoscimento rilasciate dagli ordini professionali purché munite di fotografia;

Chi non ha la tessera elettorale, l’ha smarrita o ha esaurito gli spazi disponibili può richiedere il duplicato compilando il modulo allegato in calce e consegnandolo all’ufficio demografici negli orari di apertura al pubblico senza appuntamento (lunedì 9.00-12.30/giovedì 15.00-18.00/ secondo sabato del mese dalle 9.00 alle 12.00).

 

VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO 

Per i referendum in questione gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con DPR 2 aprile 2003 n. 104.
In ogni caso viene fatta salva la possibilità di votare in Italia previa apposita e tempestiva opzione. In particolare il diritto di optare per il voto in Italia deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, utilizzando il modulo allegato in calce alla presente pagina web.

NB: l’opzione e il modello allegato dovranno essere inviati entro il termine all’Ufficio Consolare competente operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio Consolare, entro il termine prescritto.

VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI ALL’ESTERO 

Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero  per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.

Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi; si segnala che la legge non richiede il periodo previsto di 3 mesi temporanea residenza all’estero per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza.

Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione  di opzione per il voto  per corrispondenza , allegata in calce alla presente pagina web, entro mercoledì 7 maggio via mail all’indirizzo email:  protocollo@comune.bovisiomasciago.mb.it  o all’indirizzo pec: comunebovisiomasciago@cert.legalmail.it. E’ necessario allegare al modulo anche un documento di identità in corso di validità del richiedente.

 

VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI FUORI SEDE 
(art. 2 del DL 10 marzo 2025 n. 27 recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”)

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni elettorali.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda compilando il modulo disponibile in calce alla presente pagina web con l’indicazione del dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché un recapito di posta elettronica se possibile. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.

Alla domanda occorre allegare:

– copia di un documento di identità in corso di validità;
– copia della tessera elettorale personale;
– copia della certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, ossia le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata, ai sensi dell’artt 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.

Detta domanda deve essere presentata entro domenica 4 maggio 2025 all’ufficio elettorale con le seguenti modalità:

  • tramite pec scrivendo a comunebovisiomasciago@cert.legalmail.it;
  • per email scrivendo a protocollo@comune.bovisiomasciago.mb.it;
  • consegnata a mano all’ufficio protocollo negli orari di apertura (lunedì 9.00-12.30/giovedì 15.00-18.00)

L’istanza potrà eventualmente essere revocata, con le medesime modalità, entro mercoledì 14 maggio 2025. 

 

TRASPORTO GRATUITO PER ELETTORI CON DIFFICOLTA’ DEAMBULATORIE

Gli elettori del Comune di Bovisio Masciago, con gravi difficoltà di deambulazione, che vogliono esercitare il diritto di voto, possono chiedere il trasporto gratuito dal proprio domicilio alla sede del Seggio Elettorale.

Il servizio, erogato dall’Associazione Croce Bianca di Cesano Maderno, deve essere prenotato all’ Ufficio Elettorale entro le ore 12.00 di venerdì 6 giugno 2025 chiamando il numero 338/4920854 oppure scrivendo a demografici@comune.bovisiomasciago.mb.it,  allegando la fotocopia fronte/retro del richiedente e specificando nell’email indirizzo di abitazione, numero di telefono e motivo per il quale si richiede il servizio di trasporto.

Il servizio di trasporto verrà attuato nella sola mattinata di domenica 8 giugno 2025, in base agli orari che ci comunicherà la Croce Bianca.

 

VOTO DOMICILIARE

Le disposizioni sul voto domiciliare (articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46) sono previste in favore degli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili, e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.

L’elettore interessato deve far pervenire al sindaco del proprio comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata della prescritta documentazione sanitaria,  fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.  La domanda di ammissione al voto domiciliare  deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico, e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale. In particolare, il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006. In calce alla presente pagina web è possibile scaricare il MODULO per presentare l’istanza

 

VOTO ASSISTITO

Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in mancanza, scelto come accompagnatore.
L’accompagnatore designato può essere iscritto alle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano.

Si può usufruire del voto assistito se si è:
• ciechi;
• amputati delle mani;
• affetti da paralisi;
• con altri gravi impedimenti fisici.

Non possono usufruire del voto assistito gli elettori con handicap solo mentali, neanche se l’accompagnatore è un familiare. 

Per poter usufruire del voto assistito occorre:

  1. a) il certificato medico rilasciato dell’ASST attestante che l’infermità fisica gli impedisce di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro accompagnatore.
    b) il Comune deve apporre sulla Tessera Elettorale un timbro che da diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore. A tal fine gli interessati, devono presentarsi presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Bovisio Masciago , consegnando, oltre alla Tessera Elettorale, il certificato rilasciato dal Servizio di Medicina Legale e Igiene pubblica dichiarante che l’elettore è impossibilitato in modo permanente ad esercitare autonomamente il diritto di voto (l’impedimento deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, dal momento che l’ammissione al voto assistito non è consentito per le infermità che non influiscono su tali capacità ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore). Per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria “ciechi civili” ed il numero attestante la cecità assoluta (numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).
    La richiesta all’Ufficio elettorale del Comune può essere presentata direttamente dall’interessato o anche da una terza persona, anche non parente, in possesso di un documento di identità valido. L’Ufficio Elettorale applicherà sulla Tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD” con la firma del funzionario incaricato.  In calce alla pagina web è possibile scaricare il MODULO PER RICHIEDERE L’APPOSIZIONE DEL TRIMBRO AVD sulla tessera elettorale.

 

MANIFESTAZIONE DISPONIBILITA’ SCRUTATORI ISCRITTI ALL’ALBO

Gli elettori del Comune di Bovisio Masciago, già iscritti nell’albo degli scrutatori, che desiderino svolgere l’incarico di scrutatore per le suddette consultazioni elettorali possono comunicare la propria disponibilità, entro il 7 MAGGIO 2025. Tutte le informazioni e la modulistica sono consultabili al seguente link  Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale – Dichiarazione disponibilità per i Referendum dei giorni 8 e 9 giugno 2025 – Comune di Bovisio Masciago

 

MANIFESTAZIONE DISPONIBILITA’ SCRUTATORI/ PRESIDENTE NON ISCRITTI ALL’ALBO.

Gli elettori e le elettrici, NON ANCORA ISCRITTI agli albi comunali, che vogliano essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo per l’eventuale sostituzione di presidenti o scrutatori di seggio elettorale in caso di necessità, anche nell’imminenza dell’inizio delle operazioni elettorali, sono invitati a presentare dichiarazione scritta di disponibilità entro il 30 MAGGIO 2025.  Tutte le informazioni e la modulistica sono consultabili al seguente link  Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale – Dichiarazione disponibilità per i Referendum dei giorni 8 e 9 giugno 2025 – Comune di Bovisio Masciago

PRESENTAZIONE DOMANDE PER AFFISSIONE DI STAMPATI, MANIFESTI, ECC. DA PARTE DI PARTITI O GRUPPI POLITICI RAPPRESENTATI IN PARLAMENTO O DEI PROMOTORI DEI REFERENDUM

Ai sensi dell’art. 52, quarto comma, della legge n. 352/1970 e dell’art. 4, comma 1, della legge n. 212/1956, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali o altri e manifesti di propaganda per i referendum in oggetto devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e quindi entro lunedì 5 maggio 2025 (CIRCOLARE N.18-2025-REF- del 24.04.2025 Prefettura di Monza e della Brianza ) mediante consegna a mano o con posta ordinaria  (protocollo@comune.bovisiomasciago.mb.it) o posta elettronica certificata (comunebovisiomasciago@cert.legalmail.it) oppure, ove necessario, anche a mezzo fax.

Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale. Le domande provenienti dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi. Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega.

Per informazioni contattare l’Ufficio Elettorale Comunale ai seguenti recapiti:

  • email-  elettorale@comune.bovisiomasciago.mb.it
  • Telefono 0362.5111- int. 1 – 338/4920854

In allegato documenti/circolari utili.

 

 

 

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 19:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona