Anagrafe e servizi Demografici
UFFICIO
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Elezioni
UFFICIO
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare comunicazione di disponibilità per l’esercizio alla funzione di scrutatore/presidente presso i seggi elettorali comunali in occasione del Referendum dei giorni 8 e 9 giugno 2025.
Nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 31.03.2025 sono stati pubblicati i DPR in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art 75 della Costituzione.
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici Popolari possono effettuare l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 30 luglio 2025
Relazione di inizio mandato 2024-2029
Comunicazione giorni e orari aperture straordinario Ufficio Elettorale per rilascio certificati di iscrizione alle liste elettorali ed adempimenti connessi con la presentazione delle candidature
Con decreto del Presidente della Repubblica del 10/07/2023, pubblicato in data 13 /07/2023 nella G.U. – Serie Gen. n. 162 - sono stati convocati i comizi per l’Elezione Suppletiva Senato della Repubblica collegio uninominale n. 6 della Regione Lombardia
Con DPR del 10 luglio 2023, pubblicato in data 13 luglio in G.U. n. 162, sono stati convocati i comizi per i giorni di domenica 22 e lunedì 23 ottobre 2023 per l’elezione suppletiva del Senato della Repubblica nel Collegio Uninominale 6 (Monza e Brianza)
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici Popolari possono effettuare l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 30 luglio 2025
Per i cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea è prevista la possibilità di esprimere il proprio voto (elettorato attivo) in occasione dell’elezione del Parlamento europeo.
Informazioni sul diritto di voto del cittadino di un altro Paese membro dell’Unione europea residente in Italia, in occasione delle elezioni comunali.
La tessera elettorale è un documento tramite il quale i cittadini dello Stato italiano possono far valere il proprio diritto di voto.
Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali del Comune di Bovisio Masciago e residenti in uno Stato che garantisca condizioni adeguate per il voto possono scegliere se votare per corrispondenza o votare in Italia.
I certificati servono a dimostrare l’iscrizione nelle liste elettorali e la capacità elettorale del cittadino, cioè la sua facoltà di esercitare il diritto di voto.
Elezioni Amministrative 8 e 9 giugno 2024